Salta al contenuto principale
Italiano
English
Form di ricerca
Cerca
Dipartimento di Ingegneria Civile Edile e Ambientale
Toggle navigation
Dipartimento
Chi Siamo
Dove siamo
Governo
Uffici
Persone
Bandi
Trasparenza
Strutture
Laboratori
Biblioteca interdipartimentale di Ingegneria Civile
Didattica
Corsi di Laurea
Dottorati
Master
Tirocini
Orientamento
Internazionalizzazione
Accordi Internazionali
Professori Visitatori
Ricerca
Aree di Ricerca
Gruppi di Ricerca
Progetti di Ricerca
Infrastrutture e Laboratori
Spin off / Start up
Centri di Ricerca
Pubblicazioni
Territorio e Terza Missione
Iniziative di Terza missione
Innovazione ed imprenditorialità
Patrimonio culturale
Sostenibilità e SDG2030
Formazione continua e placement
Public engagement e territorio
Altre iniziative
Notizie
Notizie
Eventi DICEA
Area Riservata
Applicativi GOMAD
Home
Tutte le notizie
Tutte le notizie
Seminari
Amy Priestley, Urban Design Lead, Urban Movement il 5 Marzo alle ore 14 terrà un seminario dal titolo Creating new low-car neighbourhoods: making the impossible plausible Il seminario e’ organizzato dal GUDesign di cui il DICEA e’ institutional Network
Ricerca
Pubblicato il video-documentario nell'ambito del progetto Avvio Terza missione 2022 "Come stanno i nostri fiumi?" Video realizzato da Mattia Cursi, responsabili progetto: Ing. Camilla Di Marcantonio, Ing. Margherita Barchiesi, Prof.ssa Agostina Chiavola.
Eventi
4 Marzo 2024 - ore 10:30 - "La microforesta un anno dopo"
Seminari
26 Febbraio - Sala degli Affreschi, via Eudossiana 18 Ore 15:00 – 18:30 presentazione del libro Al femminile. L’architettura. Le arti e la storia (Franco Angeli 2023) a cura di Claudia Mattogno, Monica Prencipe e Maria Grazia Turco Roma
Seminari
Il prof Yodan Rofe della Ben-Gurion University, il 6 Febbraio alle ore 14 terra’ un seminario dal titolo Pedestrian Oriented Cities - context, tools and implementation. Link Zoom all'interno.
Eventi
6 febbraio dalle 9:30 alle 13:00, presso l'Aula del Chiostro della Facoltà di Ingegneria (Via Eudossiana 18), evento conclusivo del progetto di Avvio Terza Missione nello studio e definizione delle caratteristiche qualitative delle acque del fiume Tevere.
Eventi
Pergamena Day - Primo appuntamento: martedì 30 gennaio 2024 - apertura straordinaria degli sportelli delle Segreterie amministrative con orario prolungato dalle 9.00 alle 18.30
Studenti
Hackathon RRIstarthack (scadenza iscrizioni 12 febbraio), organizzato dal Centro Saperi&Co-Sapienza e Lazio Innova-Regione Lazio (dal 21 al 23 febbraio)
Seminari
Il 15 Dicembre ore 9.30.11.30 nell'aula 28 del DICEA il prof. Manuel Gausa, dell'Università degli Studi di Genova, terrà al Corso di Urbanistica della Prof. Marichela Sepe la lezione/seminario dal titolo Batlle Maps: Mapping Cities, Mapping CapaCities.
Ricerca
Microforesta ecopedagogica - In linea con i principi della Convenzione Europea del Paesaggio, il progetto è concepito come un percorso formativo lungo il quale si sviluppano apprendimento e sperimentazione.
Seminari
Lunedì 11 dicembre 2023 ore 11:00 - Seminario in modalità telematica “Conoscenza, salvaguardia e valorizzazione del patrimonio edilizio esistente: modelli e processi”
Studenti
Lunedì 11 e martedì 12 dicembre 2023, Sapienza aprirà il proprio spazio al territorio attraverso l’allestimento di un mercatino natalizio della condivisione lungo il viale pedonale di fronte al piazzale della Minerva.
Eventi
21 Novembre 2023 - Festa dell’Albero Microforesta San Lorenzo Roma Parco dei Caduti - 10.00 - 13.30
Premi
Venerdì 17 Novembre 2023: CERIMONIA DI CONSEGNA DEL PREMIO “AIPAI PHOTO CONTEST 2023” - dalle ore 12:15 alle ore 13:00 presso la Sala Mirò - Fiera di Roma - Via Portuense, 1659
Eventi
Martedì 21 novembre alle ore 10:00 si svolgerà online il Virtual Recruiting Day di Johnson & Johnson, organizzato dal Career Service. Per maggiori dettagli clicca sull'immagine
15-16 Novembre - Paesaggi Minerari in Transizione - La memoria dell’industria, a cura di Elena Paudice, Edoardo Currà e Maria Grazia Turco. Informazioni più dettagliate all'interno della notizia.
LECTURES – “Sustainable Development and Planning” Course, prof. Carlo Cellamare, November-December 2023. Approfondimenti all'interno della notizia
Avviso di seminario pubblico 31 Ottobre 2023 ore 12:30 Prof.ssa Monica Moroni Tecniche di misura per lo studio di fenomeni di interesse nella Meccanica dei Fluidi
Martedì 7 novembre, la Galleria Nazionale d’Arte Moderna e Contemporanea inaugura la mostra Thybris. Il fiume eterno di Roberto Ghezzi, a cura di Cristian Porretta e Davide Silvioli, project manager Linda Simioli.
Ricerca
26-27 Ottobre 2023 - CONVEGNO: “Dalla costa laziale alle sponde del Mediterraneo” - presso la Facoltà di Architettura - Aula Magna - Via A. Gramsci, 53 - 00197 Roma
"Da quassù si vede il mare" che si terrà alla Festa del Cinema di Roma, presso il Museo MAXXI, il 28 ottobre alle 11.30.
« prima
‹ precedente
1
2
3
4
5
6
7
8
9
…
seguente ›
ultima »
© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma
OpenGOV Sapienza