Persone

Daniela.Dalessandro@uniroma1.it's picture
Daniela
D'Alessandro
Professore Ordinario
DICEA - via Eudossiana, 18 - 00184 Roma
Edificio G - Piano Terra
Stanza: 
L001
e-mail: 
daniela.dalessandro@uniroma1.it
Telefono: 
0644585192
0644585125
Telefono Interno: 
25192
25125
Fax: 
06 44585186
Ricerca
SSD: 
MED/42
Temi di Ricerca: 
• Fattori ambientali e umani coinvolti nella pedonabilità • Definizione dei requisiti prestazionali sanitari dell'ambiente costruito • Monitoraggio dell'inquinamento dell'aria indoor negli ambienti ospedalieri • Valutazione dell'efficacia dei sistemi di filtraggio dell'aria nel controllo dell'inquinamento microbico • Impatto sulla salute del verde urbano • Promozione della salute urbana e salutogenesi delle città • Epidemiologia delle malattie infettive
Curriculum

1988 - Laureata in Medicina e Chirurgia presso Sapienza Università di Roma

1993 - Master of Science in Public Health Medicine presso la London School of Hygiene and Tropical Medicine

1994 - Dottorato di Ricerca in Sanità Pubblica presso Sapienza Università di Roma

1996 - Specializzazione in Igiene e Medicina Preventiva della Sapienza Università di Roma

1998 - Professore Associato, Sapienza Università di Roma 

2000 - Professore Straordinario, Sapienza Università di Roma 

2009-12 - Direttore della Scuola di Specializzazione in Igiene e medicina preventiva della Prima Facoltà di Medicina di Sapienza Università di Roma 

2012-14 - Coordinatore Dottorato di Ricerca in Ingegnerie dell’Architettura e Urbanistica

dal 2012 - 15 Presidente del Consiglio d’Area Ingegneria – Rieti della Facoltà di Ingegneria Civile e Industriale di Sapienza Università di Roma

dal 2016 - Direttore del DIpartimento di Ingegneria Civile Edile Ambientale, Sapienza Università di Roma

2010 - Nomina ad esperto del Gruppo di lavoro della GARD Italia (GARD-I) del Ministero della Salute per il “Programma di prevenzione per le scuole dei rischi indoor per malattie respiratorie ed allergiche”

2010-12 - Vice-Direttore della rivista Annali di Igiene, Medicina Preventiva e di Comunità

dal 2012 - Componente Editorial board della rivista Annali di Igiene, Medicina Preventiva e di Comunità

2011-12 - Componente del Comitato Scientifico del Centro per il Controllo delle Malattie (CCM) del Ministero della Salute

2012-14 - Coordinatore nazionale del Gruppo di Lavoro sull’Igiene Edilizia della Società Italiana di Igiene (SItI) 

dal 2018 - Nomina a Componente del Tavolo tecnico "Città e Salute (Urban Health") del Ministero della Salute per l'elaborazione di un documento d'indirizzo finalizzato a favorire l'integrazione delle politiche sanitarie con le altre politiche a scala urbana.

Autore di circa 400 pubblicazioni tra articoli, atti di congressi, libri e capitoli di libri

Reviewer per numerose riviste internazionali

 

2004 - Vincitrice del Premio “Santé et Enterprise”, assegnato dal Club Européen del la Santé – Sezione Italiano.

 

Insegnamenti
Pubblicazioni Selezionate

1. D'Alessandro D, Gola M, Appolloni L, Dettori M, Fara GM, Rebecchi A, Settimo G, Capolongo S. COVID-19 and Living space challenge. Well-being and Public Health recommendations for a healthy, safe, and sustainable housing. Acta Biomed. 2020 Jul 20;91(9-S):61-75. doi: 10.23750/abm.v91i9-S.10115. PMID: 32701918.

2. Capolongo S, Rebecchi A, Dettori M, Appolloni L, Azara A, Buffoli M, Capasso L, Casuccio A, Oliveri Conti G, D'Amico A, Ferrante M, Moscato U, Oberti I, Paglione L, Restivo V, D'Alessandro D. Healthy Design and Urban Planning Strategies, Actions, and Policy to Achieve Salutogenic Cities. Int J Environ Res Public Health. 2018 Nov 29;15(12). pii: E2698. doi: 10.3390/ijerph15122698.

3. D'Alessandro D, Arletti S, Azara A, Buffoli M, Capasso L, et al. Strategies for Disease Prevention and Health Promotion in Urban Areas: The Erice 50 Charter. Ann Ig. 2017 Nov-Dec;29(6):481-493. doi: 10.7416/ai.2017.2179

4. D'Alessandro D, Appolloni L, Capasso L. How walkable is the city? Application of the Walking Suitability Index of the Territory (T-WSI) to the city of Rieti (Lazio Region, Central Italy). Epidemiol Prev. 2016 Mar-Apr;40(3-4):237-42. doi: 10.19191/EP16.3-4.P237.090.

5. Capolongo S, Rebecchi A, Buffoli M, Appolloni L, Signorelli C, Fara GM, D'Alessandro D. COVID-19 and Cities: from Urban Health strategies to the pandemic challenge. A Decalogue of Public Health opportunities. Acta Biomed. 2020 May 11;91(2):13-22. doi: 10.23750/abm.v91i2.9615. PMID: 32420919; PMCID: PMC7569650.

 

© Università degli Studi di Roma "La Sapienza" - Piazzale Aldo Moro 5, 00185 Roma